
Professioni digitali, quali sono le più richieste

Professioni digitali: quali sono le figure più richieste e gli adempimenti burocratici da rispettare
Quali sono le nuove figure e le professioni digitali più richieste oggi sul mercato
Uno tra gli ambiti più ricchi di sbocchi è quello Digitale. ProntoContabilità guida gli imprenditori digitali nell’apertura della Partita IVA e nel rispetto degli adempimenti fiscali
Al giorno d’oggi possiamo affermare che la trasformazione digitale ha inciso su ogni settore della società, incluso il mercato del lavoro, facendo emergere alcune “professioni digitali”. Si tratta di figure con competenze digitali ben precise, in grado di comprendere e di inserirsi all’interno di uno scenario comunicativo veloce e mutevole.
Nel web, infatti, tutto accade all’istante: gli utenti trovano, scambiano e generano informazioni costantemente. Quelle stesse persone sono quindi potenziali clienti e non avere gli strumenti per intercettarle significherebbe perdere una parte di potenziale mercato. Rivolgersi a professionisti capaci di agire all’interno del nuovo contesto digitale diventa quindi essenziale.
Di seguito illustreremo solo alcune di queste professioni.
Ricorda che quando l’attività diventa abituale e continuativa nel tempo è obbligatorio aprire la Partita IVA per poterla svolgere regolarmente: a tutto questo pensiamo noi di Prontocontabilità!
Webdesigner
Gli aspetti principali su cui si focalizza il lavoro del Web Designer sono due: la grafica e l’usabilità.
La grafica di una pagina web è una caratteristica molto importante: un aspetto estetico attraente e coinvolgente cattura l’attenzione e invoglia gli utenti a continuare la navigazione, prima ancora delle informazioni contenute. Tutti gli elementi grafici di un sito internet devono essere pensati in relazione al pubblico di riferimento e alle finalità per cui il sito web è stato progettato.
Il secondo aspetto è l’usabilità: un sito molto accattivante dal punto di grafico, ma poco funzionale, fallisce il suo obiettivo. Le informazioni devono essere accessibili, la navigazione chiara e intuitiva, e la struttura del sito fruibile e piacevole. Questo obiettivo si raggiunge grazie ad un’attenta progettazione dell’esperienza utente.
Social Media Manager
Il Social Media Manager rappresenta la voce di un’azienda sulle varie piattaforme digitali di social media (es. Twitter, Facebook, YouTube, Instagram, ecc.).
Questo ruolo generalmente comprende la creazione di campagne di social media marketing, la generazione di contenuti, la promozione del brand ed il monitoraggio dei progressi delle azioni compiute attraverso strumenti di analisi.
Spesso collabora con altri creativi nell’azienda, per coordinare il proprio lavoro con le altre iniziative e creare un vero e proprio profilo di marketing compatto e funzionale.
Seo Specialist
Il SEO Specialist (Search Engine Optimization Specialist) si occupa del posizionamento organico di una pagina web sui motori di ricerca. Lo specialista SEO analizza le pagine di un sito web e le ottimizza perché raggiungano il più alto posizionamento possibile all’interno dei risultati dei motori di ricerca.
Il posizionamento di una pagina tra i primi risultati di una ricerca web è fondamentale per ogni tipo di azienda ed organizzazione.
Lo specialista in Search Engine Optimization, quindi, interviene sul sito web per aumentare la visibilità delle pagine sui motori di ricerca e assicurare traffico di utenti verso il sito.
Youtuber
Lo Youtuber è colui che produce e pubblica video per la piattaforma di Youtube. Questa nuova figura professionale nasce nell’ultimo decennio proprio in seguito all’esponenziale sviluppo della piattaforma stessa.
Lo Youtuber possiede un proprio canale in cui pubblica con una certa cadenza video di durata compresa tra i 5 e i 30 minuti in cui tratta di un determinato argomento. I canali più diffusi sono quelli fashion, in cui viene spiegato come truccarsi e vestirsi, quelli di cucina, quelli sui videogames e sulla tecnologia e quelli musicali.
Lo youtuber se ha successo può diventare una vera e propria celebrità ed arriva a percepire un certo guadagno, dovuto alle inserzioni pubblicitarie, in base alle visualizzazioni dei suoi video.